La Corte, perché…

Perché è una vecchia casa a corte, una vecchia stazione di posta dove ci si fermava per riposare e far riposare i cavalli: l’arco d’ingresso con i paracarri in pietra rammenta le antiche carrozze, la fontana l’originario abbeveratoio.

La corte è la parte che più amo della nostra casa vacanze, perché meglio descrive e caratterizza l’esperienza da vivere nei nostri appartamenti, tutti affacciati sulla corte: un’esperienza di vacanza vera, anche se il soggiorno è di pochi giorni, una tappa di un tour più ampio o per interrompere il viaggio verso o da il centro o il sud dell’Italia. E si ritorna all’origine, una stazione di posta appunto, ma in cui la sosta può essere davvero piacevole.

È un’enclave nel centro storico del paese, un angolo tranquillo e fiorito dove i nostri ospiti possono sedere a sorseggiare un calice di vino la sera, fare colazione coi bambini la mattina, condividere uno spazio comune con gli amici o semplicemente rilassarsi, chiacchierare, cogliere un po’ di rosmarino o di basilico da portare in cucina.

 

Sono molti quelli che, semplici passanti, turisti che passeggiano per le vie del paese, entrano incuriositi e scattano qualche foto al nostro ‘giardino verticale’.

Ci piace fare due chiacchiere con chi entra in corte, ci piace mostrare la nostra casa e siamo anche un po’ inorgogliti e molto appagati quando ci fanno i complimenti o fotografano un particolare o ci chiedono se possono ‘rubare’ un’idea per il loro terrazzo o il loro giardino.